La guida robot è un sistema di visione artificiale
in grado di guidare il robot ad eseguire un'azione
mediante la telecamera
In ambito industriale i sistemi di guida robot forniscono l’abilità di vedere gli oggetti, quindi permettono di prelevare i pezzi in posizione casuale oppure di eseguire un percorso di lavorazione non predefinito. L’impiego di robot industriali nelle isole robotizzate consente di realizzare impianti di automazione estremamente versatili e con tempi di attrezzaggio ridotti.
Per ottenere le massime prestazioni possibili, abbiamo messo a punto speciali algoritmi di calibrazione: ovvero la funzione che permette al sistema di visione di conoscere il sistema di riferimento del robot e allo stesso tempo correggere la deformazione prospettica dell’obiettivo.
La compensazione della deformazione prospettica è necessaria soprattutto nei casi in cui la telecamera viene posizionata vicino ai pezzi oppure è inclinata rispetto al piano di lavoro.
I sistemi di guida robot che realizziamo possono essere configurati per lavorare con pezzi fermi o in movimento, con pezzi a contatto fra loro e parzialmente occlusi. E’ inoltre possibile corredarli di funzioni per il controllo di qualità, per rilevare la presenza di parti difettose e gestire di conseguenza lo scarto dei pezzi.
Le applicazioni principali riguardano il prelievo di pezzi sul nastro di trasporto (2D), disposti in strati sui bancali (2D multistrato), o pezzi disposti completamente alla rinfusa dove è necessario l’impiego di tecniche tridimensionali (3D).

