Specialvideo vi augura Buone Feste ed un Felice Anno Nuovo ❄ La nostra azienda rimarrà chiusa dal 23/12/2024 al 06/01/2025.
Le attività riprenderanno regolarmente Martedì 07 Gennaio 2024.
Specialvideo ha realizzato il sistema di visione 3D a bordo della macchina dedicata alla lettura del codice DOT su pneumatici, in collaborazione con Uteco Contec.
La cabina di lettura 3D, completamente automatica, è in grado di rilevare, senza manipolare lo pneumatico, il codice DOT stampato sulla gomma in qualsiasi posizione.
La lettura del codice è basata su deep learning con una soluzione ibrida che combina i punti di forza delle reti neurali con gli algoritmi tradizionali: affidabilità, precisione e generalizzazione.
Il sistema lavora ad elevate velocità e senza conoscere in anticipo diametro e altezze degli pneumatici.
Per conoscere il sistema, vi invitiamo a leggere la case history ed a contattarci per maggiori informazioni.
Augurandovi una buona estate, vi informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 12 al 18 Agosto 2024.
Specialvideo presenta un controllo qualità per pizze con Intelligenza Artificiale, che ispeziona la farcitura restituendo il conteggio e la quantità degli ingredienti classificati per tipologia, oltre a eseguire controlli classici come integrità della forma, conformità del colore e rilevamento di eventuali inquinanti blu.
L’applicazione realizzata per le pizze è adatta ad altri prodotti alimentari che presentano gli ingredienti da controllare disposti in modo visibile, ad esempio piatti pronti di insalate e pasta.
Per conoscere il sistema, vi invitiamo a leggere la case history ed a contattarci per maggiori informazioni.
La nostra passione per le tecnologie più innovative si esprime fin dai primi anni di attività.
Già nei primi anni Novanta, Specialvideo realizzava, oltre ai sistemi 2D:
Ad un solo anno dalla fondazione, nel 1994, implementava la prima di guida robot con tracking, la presa al volo su nastro trasportatore in movimento, ed ampliava la gamma di tecnologie con l’introduzione delle telecamere lineari e delle telecamere a colori.
Negli stessi anni Specialvideo adottava illuminatori LED, che ancora non erano uno standard perciò richiedevano una apposita scheda per la regolazione e sincronizzazione con le telecamere, che allora erano analogiche. Negli ultimi anni Novanta arrivarono sul mercato le prime telecamere digitali, che Specialvideo ha adottato da subito per una rapida evoluzione dei propri sistemi di visione.
Nel 2023 Specialvideo ha trovato il partner strategico per lo sviluppo della società: G.D S.p.A., azienda del gruppo Coesia, che partecipa con una quota di minoranza.
Una rapida successione di nuove tecnologie, integrate nei nostri sistemi di anno in anno, ci ha portati a celebrare i 30 anni di attività con sistemi di visione sempre all’avanguardia.
Ringraziamo il nostro team di colleghi, i clienti, i fornitori ed i partner che rendono tutto questo possibile.
Augurandovi una buona estate, vi informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi dal 14 al 20 Agosto 2023.
I sistemi di visione “smart camera” prodotti in serie, possono non avere soluzioni a specifiche esigenze di automazione che le industrie affrontano per distinguersi nel proprio settore. Allora si può scegliere un sistema di visione progettato ad hoc da Specialvideo, realizzato con apparecchiature commisurate alle proprie linee di produzione e dotato di software sviluppato in accordo con i propri processi produttivi.
Il progetto parte da uno studio preliminare in laboratorio svolto sui campioni forniti dal cliente, con attenzione alle specifiche esigenze di prestazione, di integrazione nella linea produttiva e di possibile incorporazione in progetti di Industria 4.0.
Nella realizzazione di un sistema di visione progettato ad hoc, vengono appositamente selezionate telecamere, ottiche e sorgenti di luce, per integrarsi nella linea di produzione del cliente, rispettando gli spazi delle parti meccaniche preesistenti e acquisendo immagini con illuminazione appositamente studiata; il software di visione artificiale viene sviluppato per raggiungere le performance richieste e ottimizzato per elaborare entro i tempi del normale processo produttivo.