Il progetto

  • Applicazioni: Guida robot,Riconoscimento colore
  • Settori Industriali: Alimentare
Per la sugnatura automatica di prosciutti, Specialvideo ha realizzato un sistema di visione di guida robot ad alta precisione, con Intelligenza Artificiale combinata a tecnologia stereo 3D.

Funzioni del sistema

Il sistema di visione per la sugnatura di prosciutti è stato progettato per guidare un robot antropomorfo a depositare la sugna ad altissima precisione, in modo totalmente automatico.

La tecnologia stereo 3D consente la ricostruzione tridimensionale completa della superficie del prodotto, anche in presenza di forme irregolari e texture complesse.

L’immagine acquisita viene suddivisa nelle componenti principali: carne, grasso e cotenna.
Particolare attenzione è riservata al riconoscimento dell’anca, visivamente simile al grasso, e all’identificazione del femore, la cui posizione tridimensionale viene ricavata con alta precisione.
Questi compiti di segmentazione avanzata dell’immagine sono svolti da reti neurali.

Le telecamere stereo RGB, in configurazione singola o multipla, consentono di acquisire simultaneamente informazioni di profondità e colore, garantendo un’elevata qualità dell’immagine anche su superfici lucide o poco contrastate.

Il sistema elabora in tempo reale le informazioni acquisite, generando traiettorie ottimizzate per lo spruzzo della sugna, sempre ortogonali alla superficie da trattare, anche in presenza di curvature complesse.

L’interfaccia con il robot avviene in modo diretto, permettendo una sugnatura autonoma e ripetibile, senza necessità di intervento manuale o di regolazioni da parte dell’operatore.

Questo sistema di visione Specialvideo è a bordo del primo e unico sistema automatizzato per la sugnatura di prosciutti costruito da S.M.A. SRL nell’ambito della divisione SMA-FOOD TECH.

Caratteristiche principali

  • Ricostruzione stereo 3D della superficie del prosciutto
  • Intelligenza artificiale per il riconoscimento a colori di carne, grasso e cotenna
  • Identificazione dell'anca tramite rete neurale
  • Identificazione del femore in 3D
  • Generazione di traiettorie per lo spruzzo automatico perpendicolare alla superficie