Quando si parla di Industria 4.0, quali sono le idee alla base e l’obiettivo?

L’obiettivo è quello di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi e in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

 

L’innovazione 4.0 non sta nell’introdurre un macchinario all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma nel sapere combinare diverse tecnologie e in tal modo integrare il sistema di fabbrica e le filiere produttive in modo da renderle un sistema integrato, connesso in cui macchine, persone e sistemi informativi collaborano fra loro per realizzare prodotti più intelligenti, servizi più intelligenti e ambienti di lavoro più intelligenti.

I sistemi di visione Specialvideo hanno i requisiti per l’industria 4.0 e siamo disponibili ad analizzarne con voi tutti gli aspetti, che già fanno parte del nostro metodo di lavoro, dalle interconnessioni, controlli, monitoraggi fino alla teleassistenza.

Per conoscere il Piano Nazionale Transizione 4.0 alla fonte potete seguire questo link: https://www.mise.gov.it/index.php/it/transizione40

 

In Specialvideo è nostra consuetudine, nel ricevere i clienti in visita, mostrare le demo dei sistemi di visione che abbiamo realizzato.

Le case history pubblicate online sono solo una piccola parte dell’esperienza che abbiamo e che continuiamo ad accumulare dal 1993 nel settore della visione artificiale.

Scegliamo per Voi, fra i tanti progetti realizzati, alcuni dei più affini per esigenze e per settore industriale.

La foto di questo articolo è un’anteprima sul controllo qualità di filtri, di cui ancora non abbiamo parlato sul nostro sito web. E’ un’applicazione nata nel settore biomedicale e caratterizzata dal potersi applicare anche a prodotti diversi, alla ricerca di difetti di stampaggio, quali bave, mancanze di materiale, inquinanti e altre anomalie di forma di estetica. Torneremo a parlare di questa applicazione quando pubblicheremo il capitolo del Deep Learning: si tratta infatti di uno dei sistemi di visione industriali di Specialvideo che implementa Reti Neurali. Per conoscere maggiori dettagli potete contattarci da subito per richiedere una demo di questo o altri sistemi di visione Specialvideo.

E’ vero che l’emergenza sanitaria per il Covid ci trattiene dal fare tanti incontri da vivo come una volta, ma la passione nel mostrare il nostro lavoro continua, anche da remoto.

Di persona, siamo preparati ad accogliervi con tutte le disposizioni igieniche di contrasto al virus a cui siamo tutti abituati.
Telematicamente, con la piattaforma di call conference e condivisione dello schermo che preferite, siamo a disposizione con gli stessi approfondimenti tecnici e con tutto l’entusiasmo di Specialvideo quando si parla di applicazioni di visione artificiale.

 

 

 

Augurando buone vacanze, vi informiamo della chiusura estiva dei nostri uffici dal 10 al 23 Agosto 2020.

Le attività riprenderanno Lunedì 24 Agosto. Ci stiamo riattivando anche presso gli uffici e laboratori della nostra sede. Gradualmente, con la massima tutela della salute, tanto Smart Working e con il nostro augurio per la ripresa del paese. 

 

Buone vacanze Agosto 2020 da Specialvideo

Buone vacanze – Summer Break 2020 Specialvideo

In seguito al Dpcm del 10/4/2020, Specialvideo riprende l’attività in sede. Al momento vengono riattivate la ricezione e la spedizione delle merci.
I reparti commerciale, amministrativo e tecnico resteranno attivi in modalità smart working, per tutelare la salute del nostro personale e dare una mano al paese riducendo gli spostamenti.
Siamo quindi raggiungibili telefonicamente, tramite e-mail e disponibili per i servizi di assistenza remota.

In questo periodo di difficoltà che sta toccando nel vivo la nostra nazione, Specialvideo prosegue l’attività in modalità smart working attraverso l’utilizzo di strumenti digitali da remoto: i nostri canali telefonici sono attivi, così come la corrispondenza via e-mail, l’assistenza remota ed il supporto commerciale.

Le attività di ricezione e spedizione delle merci sono sospese, ma l’attività di smart working proseguirà per garantire ai clienti l’assistenza ed il supporto tecnico necessari.

Navigazione articoli